MOSTRA DEL TEROLDEGO ROTALIANO 2023

  • 19-20-21 MAGGIO 2023
    32^ mostra del Teroldego Rotaliano

La sede dello storico Palazzo Conti Martini ospita la mostra dedicata al Principe dei Vini: il Teroldego Rotaliano Doc.
Tre giorni per conoscere, approfondire e scoprire le etichette rappresentative di questo vitigno autoctono, la cui produzione trova l’ideale dimora nel Campo Rotaliano, ricadente nei comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona e nella frazione di Grumo del comune di San Michele all’Adige.
Un viaggio di gusto attraverso degustazioni, incontri, masterclass e proposte gastronomiche.

PROGRAMMA:

VENERDI’ 19 MAGGIO

Ore 18.00: Masterclass

“Annate a confronto di Teroldego Rotaliano”
Conduce: Marco Larentis 

Quota di partecipazione: € 25 (15€ assoenologi)
Info e prenotazioni: tel. 0461.1752525 – info@pianarotaliana.it

Ore 18.30: Inaugurazione 32esima edizione della Mostra

Dalle 19.00 alle 24.00: “Wine&Music a Palazzo”
Serata con acoustic lounge live music di Mattia Nardin e wine bar – in degustazione 35 etichette di Teroldego Rotaliano e Grappa di Teroldego in abbinamento ai finger food del Albergo Cafe Centrale

Leonardo Veronesi per miscelazione grappa
presso Corte del Teroldego – ingresso libero: possibilità di acquistare la singola degustazione in loco

SABATO 20 MAGGIO

9.00 Taste&Train Lungo la Via del Teroldego: una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Piana Rotaliana

TASTE&TRAIN

info e prenotazioni: Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Tel. 0461 921863 | info@stradavinotrentino.com

Ore 15.00 – 19.00: Anteprima Teroldego Rotaliano 2022
Banchi d’assaggio con i produttori 

presso Corte del Teroldego – ingresso € 20 / 10€ sommellerie/ Gratuito Assoenologi

Ore 15:00:  Masterclass Fondazione Mach

“Potenzialità dei nuovi vitigni selezionati dagli incroci di Teroldego”

Conducono: Enol. Tiziano Tomasi FEM/CRI e Enol. Luciano Groff FEM/CTT

Quota di partecipazione: € 25 (15€ assoenologi)

Info e prenotazioni: tel. 0461.1752525 – info@pianarotaliana.it

Ore 17.00: Masterclass delle Donne del Vino del Trentino Alto Adige

“I padri fondatori”  

Conduce Rosaria Benedetti e  Attilio Scienza 

Quota di partecipazione: € 25 (15€ assoenologi)

Info e prenotazioni: tel. 0461.1752525 – info@pianarotaliana.it

In questa occasione sarà possibile acquistare il libro “Raccontare il Trentino del Vino” 

Dalle 19.00 alle 24.00: “Wine&Music a Palazzo”
Serata con musica live Una Tantum e wine bar – in degustazione 35 etichette di Teroldego Rotaliano e Grappa di Teroldego in abbinamento ai finger food di Ristorante Tre Cime

Leonardo Veronesi per miscelazione grappa
presso Corte del Teroldego – ingresso libero: possibilità di acquistare la singola degustazione in loco

DOMENICA 21 MAGGIO

Ore 9.00: tour guidato del percorso ciclistico “Giro del Vino 50” in e-bike
Quota di partecipazione: € 15,00 + eventuale noleggio ebike
Info e prenotazioni (entro il 19 maggio 2023): 

tel. 0461.1752525 – info@pianarotaliana.it

Ore 9.00: visita guidata a Palazzo Martini con Margherita Faes.

Ore 10:00:  Masterclass ONAV:

“Rosati della Piana Rotaliana”

Conduce: docente ONAV Paolo Malfer
Quota di partecipazione: € 30 (20€ soci onav)
Info e prenotazioni: luca.miorandi@gmail.com

Ore 12.30: “Teroldego&Sapori a Palazzo”
pranzo con menù degustazione preparato dallo chef Giovanni D’Alitta del ristorante Elementi in abbinamento ai calici di Teroldego Rotaliano

Quota di partecipazione: € 70,00
Max 50 persone
Info e prenotazioni: tel. 0461.1752525 – info@pianarotaliana.it

Ore 16.00: Masterclass Teroldego Evolution
“Orizzontale annata 2020 secondo Teroldego Evolution. Dai classici ai cru della più vecchia DOC del Trentino”
Quota di partecipazione: € 25 (15€ assoenologi)
Info e prenotazioni: tel. 0461.1752525 – info@pianarotaliana.it

Durante tutto l’evento sarà presente un fornito Wine Bar gestito in collaborazione con esperti sommelier di AIS