MEZZOCORONA – MONTE (SAT 500)
Piacevole percorso molto frequentato in tutte le stagioni, costituisce la principale e più breve via d’accesso pedonale al Monte di Mezzocorona. Rappresenta inoltre il primo tratto del lungo sentiero (segnavia 500) che collega Mezzocorona a Merano.
Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
Durata: 1.45 h – Dislivello in salita: 672 m
STRADA DELLE LONGHE
Ripida strada lastricata (l’unica che collega il Monte con Mezzocorona) che dalla località Ischia porta al Bait dei Manzi (1.30 h) e al Monte (2.10 h) con percorso panoramico. Costituisce un’alternativa ai tradizionali sentieri Burrone Giovanelli e Mezzocorona – Monte.
Difficoltà: E (Escursionistico)
Durata: 2.10 h – Dislivello in salita: 672 m
VIA FERRATA DEL BURRONE GIOVANELLI (SAT 505)
Famoso e suggestivo percorso attrezzato che dalla località Ischia si inerpica lungo una selvaggia gola incisa fra le pareti del Monte di Mezzocorona, portando al Bait dei Manzi (+ 0.40 h per arrivare al Monte). Obbligatorio il kit completo da ferrata.
Difficoltà: EEA-PD (Via Ferrata Poco Difficile)
Durata: 2.15 h – Dislivello in salita: 629 m
E
EE
Mezzocorona – Monte (SAT 500)
Giro delle cime (SAT 500, 518, 507, 500)
Roveré della Luna – Favogna (Val de l’Inferno, 507, 502B, * = da loc. Tratt a Favogna su sentiero non SAT
Rif. Malga Kraun – Pianizzia – Favogna, ( SAT 507, 502, * = da loc. Tratt a Favogna su sentiero non SAT
Rif. Malga Kraun – Cima Roccapiana (SAT 518)
Escursioni ad anello
SAT 505 | 506 | 500: Ischia (Mezzocorona) – Burrone Giovanelli – Monte – Mezzocorona
SAT 500 | 506: Mezzocorona – Monte – Bait dei Manzi – Strada delle Longhe – Ischia (Mezzocorona)
SAT 500 | 506: Monte – Bait dei Aiseli – Bait dei Manzi – Monte
Per tempi, dislivelli e difficoltà consultare le schede dei singoli sentieri.
Traversate
SAT 500 | 507 | 502 | 502B | 507: Monte – Rif. Malga Kraun – Roveré della Luna
SAT 500 | 507: Monte – Rif. Malga Kraun – Pianizzia – Roveré della Luna
Prevedere un mezzo di trasporto per il rientro da Roveré della Luna a Mezzocorona
Per tempi, dislivelli e difficoltà consultare le schede dei singoli sentieri.